Riflessioni, esperienze e confronti per immaginare nuove connessioni tra il fare e il pensare

Festival della Cultura tecnica 2021

20 ottobre – 16 dicembre

Il Festival della Cultura tecnica è impegnato fin dalla prima edizione del 2014 nella promozione e nella valorizzazione dell’istruzione e della formazione tecnica, tecnologica e scientifica. Dal 2020, con un focus sul tema “Sviluppo Sostenibile e Resilienza”, questo lavoro di valorizzazione mette al centro gli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

L’edizione 2021, in programma dal 20 ottobre al 16 dicembre, darà seguito a questo nuovo corso con un focus sull’Obiettivo 4 dell’Agenda 2030, “Istruzione di Qualità”, provando a favorire una riflessione il più possibile partecipata sul suo ruolo fondamentale per la costruzione di una società più equa ed inclusiva. In particolare, lo scopo è mettere a sistema competenze, esperienze e capacità di innovazione del tessuto scolastico, sociale ed economico del territorio metropolitano, per interrogarsi sugli impatti – sia in termini di opportunità, sia dal punto di vista delle criticità – derivanti dalla recente accelerazione digitale resasi necessaria per garantire la continuità didattica anche in fase di distanziamento sociale.